Les-Baux-de-Provence è un villaggio classificato tra i più belli di Francia.
Una storia millenaria che si riflette nel patrimonio architettonico e culturale.
Les-Baux-de-Provence è uno dei borghi più belli e affascinanti della Provenza, situato su uno sperone roccioso nel cuore del Parco Naturale Regionale delle Alpilles. Questo villaggio, che conta solo 451 abitanti, ha una storia millenaria che si riflette nel suo patrimonio architettonico e culturale. Con i suoi 22 monumenti storici e 3 edifici religiosi, Les-Baux-de-Provence è un vero museo a cielo aperto che attira ogni anno quasi 1,5 milioni di visitatori.
Il simbolo del villaggio è il castello, una fortezza medievale oggi in rovina che domina il panorama. Qui si può ammirare il mastio, le case troglodite, la colombaia, la cappella del castello, il mulino a vento e la torre saracena. Il castello ospita anche numerosi eventi durante l’anno, come le Médiévales des Baux, i Secrets d’Artisans e le Automnales, che ricreano l’atmosfera e le tradizioni del passato.
Passeggiando per le viuzze del villaggio si possono scoprire altri tesori, come la chiesa di Saint-Vincent, il museo Yves Brayer, la fondazione Louis Jou e le Carrières de Lumières, un’antica cava di pietra trasformata in uno spazio espositivo multimediale dove si proiettano opere d’arte su pareti di 14 metri di altezza.
Les-Baux-de-Provence è anche un luogo ideale per gli amanti della natura e della gastronomia. Il villaggio è circondato da uliveti e vigneti che producono olio e vino di qualità. Qui si può degustare la cucina provenzale nei numerosi ristoranti e alloggiare in hotel e bed and breakfast di charme.
Les-Baux-de-Provence è una meta imperdibile per chi vuole scoprire la Provenza più autentica e incantevole.