Visita il castello, la chiesa e l’abbazia di una città che custodisce le leggende di Santa Marta e della Tarasca.

Tarascona è una città della Provenza che offre attrazioni storiche, artistiche e culturali, come il castello, la Tarasca e il Tartarino.

Tarascona è un comune francese situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. La città conta circa 13.000 abitanti e si affaccia sulla riva sinistra del fiume Rodano, di fronte alla città di Beaucaire.

Tarascona è nota per il suo castello medioevale, costruito nel XV secolo dal re Renato d’Angiò, detto il Re buono. Il castello è uno dei meglio conservati della Francia e ospita al suo interno una collezione di arazzi e mobili d’epoca. Il castello è anche il luogo in cui lo scrittore Alphonse Daudet ambientò le avventure di Tartarino di Tarascona, il suo personaggio più famoso.

Tarascona ha anche una ricca tradizione religiosa e leggendaria, legata alla figura di Santa Marta, la sorella di Lazzaro e Maria Maddalena, che secondo la tradizione giunse in Provenza dopo la morte di Gesù. La chiesa collegiale di Santa Marta custodisce le sue reliquie e una statua lignea del XIII secolo che la raffigura con una catena e una bestia al guinzaglio. Si tratta della Tarasca, un mostro che infestava le paludi vicino alla città e che fu domato dalla santa con la sua preghiera.

Ogni anno, a fine giugno, Tarascona celebra la sua patrona con una festa popolare in cui sfilano per le strade dei carri allegorici con delle riproduzioni della Tarasca e dei personaggi del romanzo di Daudet. La festa si conclude con una messa solenne e una processione con la statua di Santa Marta.

Tarascona offre altre attrazioni, come l’abbazia di San Michele de Frigolet, situata nella zona della Montagnette, un’area naturale protetta ricca di flora e fauna. L’abbazia è un complesso architettonico che risale al X secolo e che presenta diversi stili, dal romanico al neogotico. L’abbazia è famosa anche per la sua ciergeria, dove si producono candele profumate con le erbe della Provenza.

Tarascona è una città che merita una sosta per apprezzare il suo patrimonio storico, artistico e culturale, ma anche per gustare i suoi prodotti tipici, come il pane alle olive, il formaggio di capra e il vino rosso. Tarascona è anche un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze della Provenza, come Avignone, Arles, Nîmes e le Alpilles.

Un’occasione da non perdere per visitare Tarascona e conoscere il castello e le storie di Tarasca e Tartarino.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    La tua città

    La tua richiesta

    ×

    Hello!

    Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

    × Come possiamo aiutarti ?