L’arcipelago delle Frioul è un arcipelago formato da quattro isole situate a soli 4 km al largo di Marsiglia.

Se ci si trova a Marsiglia, non bisogna perdere l’occasione di scoprire l’Arcipelago delle Frioul, composto da 4 meravigliose isole. Frioul deriva dal termine provenzale “frieu” che indica un passaggio marittimo.

L’arcipelago delle Frioul è un arcipelago formato da quattro isole situate a soli 4 km al largo di Marsiglia e che fa parte del Parco Nazionale delle Calanques.
Il toponimo Frioul deriva dal termine provenzale “frieu” che indica un passaggio marittimo. Questo, evidentemente, si riferisce a quel tratto di mare che separa Pomègues da Ratonneau. Oggi le due isole sono collegate tra loro da una diga eretta durante il regno di Luigi XVIII.
Le quattro isole che lo compongono sono:

POMÈGUES
Pomègues è l’isola più grande dell’arcipelago e sicuramente quella più selvaggia e autentica.
Qui è possibile fare una passeggiata fino al Forte di Pomègues o alla Torre della Poméguet, oppure raggiungere alcune delle spiagge più belle dell’arcipelago per rilassarti e nuotare.
Tra le insenature più belle vi sono Calanque du Cap Frioul, il Calanque de l’Huile e il Calanque de Crine.

RATONNEAU
L’isola di Ratonneau è quella più urbanizzata dell’arcipelago ed è qui che sorge il porto turistico di Port Frioul. Il villaggio fu costruito nel 1974 e oggi ospita alcuni bar, ristoranti, negozi e hotel.
Tra le spiagge dell’isola, c’è la spiaggia di Saint-Estève. Si tratta della spiaggia più frequentata perché è adatta alle famiglie e ha acque limpidissime.
Oltre alle spiagge ci sono altre cose da vedere sull’isola, come la Batterie du Cap de Croix, l’Hôpital Caroline de Ratonneau, usato nel XIX secolo per tenere in quarantena i pazienti affetti da febbre gialla, e le Fort de Ratonneau, costruito nel 1886, e che si trova sul punto principale dell’isola in alto.

IF
If è la più piccola delle isole Frioul ed è quasi interamente occupato dal castello omonimo: è una specie di isolotto roccioso in mezzo al mare.
L’isola di If è celebre grazie allo scrittore francese Alexandre Duma,s che qui immaginò prigioniero il protagonista del suo romanzo Il Conte di Montecristo.
È uno dei siti più visitati di Marsiglia, classificato come monumento storico il 7 luglio 1926. Il castello fu costruito tra il 1524 e il 1531 da Francesco I per proteggere la città di Marsiglia dalle invasioni via mare.
Il castello servì poi come prigione di stato: ospitò il famoso prigioniero José Custodio Faria, reso immortale da Alexandre Dumas, autore de Il Conte di Montecristo.

TIBOULEN DU FRIOUL
Tiboulen du Frioul, è semplicemente un isolotto che ospita un faro di segnalazione.
Gli appassionati di immersioni conoscono questo isolotto all’estremità occidentale di Ratonneau. Il rilievo sottomarino, le correnti e il fatto che l’arcipelago sia riparato dai venti di levante favoriscono un’ampia varietà di flora e fauna. Nelle vicinanze, un po’ più in profondità, il relitto di un bombardiere tedesco della seconda guerra mondiale attira anche subacquei esperti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    La tua città

    La tua richiesta

    ×

    Hello!

    Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

    × Come possiamo aiutarti ?