Aigues-Mortes è una perla della Camargue, con le sue mura medievali, le sue saline rosa, la sua fauna selvatica e le sue specialità gastronomiche.
La bellezza di una città medievale e le sue attrazioni.
Aigues-Mortes è un comune francese situato nel dipartimento del Gard nella regione dell’Occitania. Il suo nome significa “acque morte” e deriva dalle paludi e dagli stagni che circondano il territorio. Aigues-Mortes è famosa per le sue mura medievali, la sua produzione di sale e la sua storia legata alle crociate.
Le origini di Aigues-Mortes risalgono al Medioevo, quando il villaggio era sotto il controllo dei monaci dell’abbazia di Psalmodie. Nel 1240, il re Luigi IX di Francia ottenne il villaggio e le terre circostanti in cambio di altri beni, con l’obiettivo di creare uno sbocco sul Mediterraneo per il suo regno. Luigi IX fece costruire una strada tra le paludi, una torre di vedetta (la Tour Carbonnière), una torre di difesa (la Tour Constance) e un castello (oggi scomparso). Da Aigues-Mortes partirono due crociate: la settima nel 1248 e l’ottava nel 1270.
Aigues-Mortes conserva ancora oggi il suo aspetto medievale, con le sue mura intatte che cingono il centro storico. Le mura sono larghe 6 metri e alte 11 metri e si possono percorrere per tutta la loro lunghezza di circa 1,6 km. All’interno delle mura si trovano la chiesa di Notre Dame des Sablons, la piazza Saint Louis con la statua del re crociato, il porto canale e numerosi edifici storici.
Aigues-Mortes è anche nota per la sua produzione di sale marino, che avviene in numerose saline situate lungo la costa. Le saline sono caratterizzate da un colore rosa dovuto alla presenza di un’alga microscopica che produce un pigmento rosso. Le saline si possono visitare a bordo di un trenino o in bicicletta e offrono uno spettacolo naturale unico. Tra le saline si possono osservare anche diverse specie di uccelli, tra cui i famosi fenicotteri rosa.
Aigues-Mortes è una meta turistica molto apprezzata per la sua bellezza, la sua cultura e la sua gastronomia. Tra le specialità locali si possono citare il toro della Camargue, i vini delle Costières de Nîmes, i dolci a base di mandorle e i biscotti salati chiamati fougasses. Aigues-Mortes offre anche diverse attività e attrazioni per i visitatori, come giri in quad, immersioni subacquee, escursioni a cavallo, musei tematici e feste tradizionali.