Arles è conosciuta per essere la “città della fotografia“.
La città offre eventi e luoghi dove poter approfondire la conoscenza nel campo della fotografia.
Arles è una città ricca di storia ed arte. Grazie ai suoi monumenti storici e ai luoghi legati al soggiorno di Vincent van Gogh, la città è perfetta da immortalare in fotografia. Non a caso, è anche riconosciuta come la “città della fotografia“. Qui infatti, tra eventi e luoghi culturali, si può vivere un’esperienza unica per fotografi, amatori e professionisti. Ecco i luoghi da visitare per un tour fotografico ad Arles.
IL MUSEO RÉATTU
Prima tappa del tour fotografico ad Arles è il museo Réattu, che pone grande enfasi sulla fotografia e le immagini. Qui, i dipinti si affiancano a sculture e fotografie. Inaugurata nel 1965 il museo espone oltre 4.000 opere. Passeggiando per i corridoi e le gallerie, si possono ammirare opere di celebri artisti, come Man Ray, Edward Weston o Willy Ronis.
Le mostre e gli allestimenti si rinnovano continuamente, con temi ogni volta nuovi.
A pochi passi dal museo, si trova la National School of Photography. È l’unica Scuola Nazionale di Fotografia in Francia, che forma futuri fotografi di talento in 3 anni.
LUMA ARLES
Altro luogo da visitare è il LUMA Arles, centro culturale che ha lo scopo di promuovere il lavoro degli artisti nei luoghi emblematici della città. Cultura, scienza, arte, diritti umani, ambiente, educazione, ricerca… tanti gli argomenti trattati, compresa la fotografia. Luma Arles è composto da sei edifici industriali storici che ogni anno ospitano presentazioni, installazioni, mostre, ma anche residenze per artisti. Il progetto si cristallizza attorno al “Resource Building”, una torre monumentale lucente e destrutturata. Realizzato dall’architetto visionario Frank Gehry, il luogo ospita anche Le Réfectoire, un’accogliente mensa dove si può gustare la cucina locale e gourmet.
RENCONTRES D’ARLES
Nel 1969, sono stati creati i Rencontres d’Arles, incontri internazionali della fotografia, che riuniscono i fotografi più talentuosi del mondo. Ogni estate sono organizzati molti eventi in tutta la città, al fine di promuovere l’arte, l’immagine e la fotografia. Nei luoghi emblematici della città, sono allestiti convegni, mostre, proiezioni notturne, concerti.
Nel corso dell’evento, è possibile partecipare alla Nuit de l’année, una serata durante la quale le foto vengono proiettate su schermi giganti in tutto il centro di Arles.
È consigliata una gita al Village des Rencontres ad Arles, il luogo ideale per incontrare fotografi e altri appassionati.
Inoltre, sono organizzati anche weekend fotografici, in cui i professionisti svelano i segreti del loro lavoro.