FID Marseille: il festival che esplora il mondo attraverso il cinema documentario.
Un festival aperto a tutte le forme di espressione cinematografica, senza limiti di genere, durata o formato.
FID Marseille è il festival internazionale del cinema documentario che si tiene ogni anno a Marsiglia, in Francia, dal 1990. Il festival propone una selezione di oltre 200 film provenienti da tutto il mondo, molti dei quali inediti o in anteprima. FID Marseille si caratterizza per la sua apertura a tutte le forme di espressione cinematografica, senza limiti di genere, durata o formato. Il festival offre anche un’ampia programmazione di incontri, dibattiti, masterclass e laboratori con i registi e gli esperti invitati.
FID Marseille si svolge ogni anno a luglio, per sei giorni, in diverse sedi della città, tra cui il cinema La Baleine, il MuCEM, il Théâtre National de la Criée e il Centre de la Vieille Charité. Il festival è diviso in diverse sezioni competitive e non competitive, tra cui:
– La competizione internazionale, che premia il miglior film documentario tra una ventina di opere selezionate da una giuria internazionale.
– Competizione francese, che premia il miglior film documentario francese tra una quindicina di opere selezionate da una giuria nazionale.
– La competizione prima opera, che premia il miglior film documentario di un regista alla sua prima o seconda opera tra una decina di opere selezionate da una giuria internazionale.
– La competizione CNAP (Centre national des arts plastiques), che premia il miglior film documentario che esplora i rapporti tra cinema e arti visive tra una decina di opere selezionate da una giuria internazionale.
– La sezione Écrans Parallèles, che propone una serie di focus tematici o geografici su film documentari rari o recenti.
– La sezione Vidéothèque Bis, che offre al pubblico la possibilità di visionare gratuitamente una selezione di film documentari presentati nelle precedenti edizioni del festival.
FID Marseille è un festival che celebra la diversità e la creatività del cinema documentario, offrendo al pubblico una finestra sul mondo e sulle sue trasformazioni. Il festival è anche un luogo di scambio e di riflessione sul ruolo del cinema documentario nella società e nella cultura contemporanea.
Per scoprire le date dell’evento, clicca qui.