Camargue è una vasta area, situata a sud della città di Arles.
Tra flora e fauna, questa terra è una vera e propria riserva naturale. Oltre alla natura selvaggia, offre prodotti prestigiosi come il riso e il sale, considerati eccellenze della gastronomia.
Camargue è una zona che si trova a sud di Arles, fra il Mediterraneo e i due bracci del delta del Rodano. È una terra fertile per la flora e la fauna, tanto da essere un’area protetta e ospitare il Parco naturale regionale della Camargue.
In questo territorio, vi sono più di 400 specie di uccelli, con gli stagni di acqua salata che forniscono uno dei pochi habitat europei per il fenicottero rosa. Gli stagni sono poi favorevoli anche alla vita di insetti, fra cui alcune delle più feroci zanzare di tutta la Francia. In Camargue vive una razza particolare di cavalli bianchi, chiamata appunto Camargue.
Un altro tipico paesaggio di questa regione sono le sansouries, praterie dal suolo salato, dove cresce la salicornia, una pianta carnosa, e dove pascolano liberamente tori e cavalli.
La flora della Camargue è adattata a coesistere con condizioni di acqua salata; fioriscono quindi la lavanda di mare oltre alle tamerici, ai salici ed i canneti.
Per gli amanti della natura, una visita in questa terra selvaggia è assolutamente doverosa.